Alcune Domande “SCOMODE” da fare all’agente immobiliare
Allora hai BAIPASSATO l’incertezza di affidarti o meno ad una agenzia immobiliare ed hai accantonato l’idea di vendere casa da solo.
Ottimo!
Ora come fai a scegliere a chi affidarti?
Bhè fai qualche domanda almeno. Prima di firmare qualsiasi cosa, visto che la tua esperienza potrebbe trasformarsi in un vero e proprio CALVARIO e che ti vincolerai per un po’ di tempo con questa persona… Non farti problemi a fare qualche domanda specifica...
Le domande possono essere molte, come : se è abilitato alla professione (perchè bisogna esserlo per farlo, il titolo di geometra architetto non è abilitante) e poi è bene capire che INVESTIMENTI farà effettivamente per vendere la TUA casa, e non per promuove se stesso o il BRAND dell’agenzia… se non investe non darà una priorità al tuo immobile. Poi è bene sapere chi si occuperà della parte dell’immagine, se sarà lui a fare le foto o un professionista, e poi sarebbe bene sapere come gestirà la prequalifica e le visite e se sarà lui stesso a gestire la vendita o lui si occupa solo di acquisire l’incarico e poi le visite le farà qualcun altro…
insomma le domande sono parecchie
Ma ce ne sono DUE nello specifico che non devi scordarti MAI di fare!
La prima domanda è questa:
Che cosa farà per vendere casa mia?:
Ok vuoi vendere la mia casa Sari sicuramente bravissimo, un’ottima parlantina e buona presenza, non ho dubbi… MA voglio vedere nero su bianco cosa farai e in quanto tempo lo farai e la risposta non può essere “faccio pubblicità” perché non vuol dire niente…
C’è bisogno di capire nello specifico e in modo tangibile le ATTIVITÀ che andrà a fare per TE per promuovere, (e di conseguenza vendere) la TUA casa.
Ricorda che il ruolo dell’agente immobiliare è quello di mettere in relazione due o più persone per concludere l’affare, per creare questa relazione è necessario che sappia esattamente come SCOVARLO questo potenziale acquirente… Non accettare risposte vaghe, indefinite e generaliste… abbiamo la forza del marchio, un gigantesco database di persone che cercano vendiamo case dal 1800 ecc.. ecc.. ecc..
La seconda domanda non la puoi proprio scordare
Lei si impegnerà a collaborare con altri agenti immobiliari? :
E qui non basta la risposta “SI”, perché “SI” potrebbe essere “si” a determinate condizioni… il vero “SI” è un si dove nell’incarico scrive nero su bianco la seguente dicitura:
Io sottoscritto agente immobiliare mi impegno a collaborare in maniera completa e fattiva con altri agenti immobiliari, anche non del mio network qualora facesse parte di un franchising o in un network.
Dare un incarico ad un agente, o agenzia, che non collabora con altri agenti è deleterio, controproducente per la vendita del tuo immobile! e purtroppo di agenti che non collaborano, o che millantano di collaborare e poi quando un collega lo chiama salta il palco… ce ne sono tantissimi nelle nostre zone… pertanto attenzione!
Quindi poni delle domande nette e precise! Ti consiglio di guardare bene negli occhi la persona che avrai di fronte mentre gli poni queste domande e oltre ad ascoltare bene le risposte che ti da… occhio al suo linguaggio non verbale!
Ricorda che come tratterà te tratterà il potenziale acquirente…
Buona vendita!